top of page

Cannoncini alla crema di limone e cioccolato

  • Immagine del redattore: Tonia's homecooking
    Tonia's homecooking
  • 18 mag 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 22 giu 2019

Un dolce conosciutissimo in tantissime versioni ma sempre gradito, naturalmente potete scegliere il ripieno che volete.


Era da tanti anni che non preparavo più i cannoncini alla crema....per dire la verità questa è la seconda volta che li ho cucinati in vita mia. La prima volta non sono riuscita ad ottenere la giusta consistenza della crema pasticciera e quindi il risultato finale non mi ha soddisfatto. Adesso dopo tanta pratica in cucina sono riuscita ad ottenere un buon risultato e lo voglio condividere con voi.


CANNOLI ALLA CREMA DI CIOCCOLATO E LIMONE

Più giù troverete la ricetta e la descrizione della preparazione di questo dolce.


Le seguenti quantità fanno riferimento alla preparazione di circa 12 cannoli.


 

Ingredienti per i cannoncini

  • Pasta sfoglia rettangolare = un rotolo (230 g).

  • Uova = 1 intero per spennellare i cannoncini

  • Zucchero a velo o granulare = quanto basta

Ingredienti per la crema pasticcera

  • Latte intero = 300 ml

  • Uova = 3 tuorli

  • Zucchero granulare =70 g

  • Amido di mais = 30 g

  • Buccia di limone = quanto basta

  • Cioccolato fondente = quanto basta


Preparazioni


Pasta sfoglia

Non avendo molto tempo a disposizione, le bimbe hanno la priorità 🤗, utilizzo pasta sfoglia già pronta che si può trovare tranquillamente nei comuni supermercati.


Una volta srotolata tagliatela, dalla parte del lato più corto, in striscioline da 1 - 1,5 cm di larghezza.


Spennellate la superficie delle 12 strisce con uovo sbattuto evitando di bagnare le due estremità (serviranno per il fissaggio nel cannoncino d'acciaio).


Prendete i cannoncini d'acciaio ed ungeteli con un pò di olio, vi aiuterà a rimuovere i cannoli dopo la cottura, e avvolgete le strisce di pasta sfoglia (la parte senza uovo deve poggiare nella superficie metallica). Prima di infornarli, spennellateli un altra volta con l'uovo e nella parte superiore mettete dello zucchero (io ho usato quello granulare ma si può usare anche quello a velo) per rendere la superficie croccante.


Preriscaldate il forno a 180 °(il mio è ventilato) e cuocete i cannoncini per circa 10-15 minuti. Devono essere ben dorati.


Consiglio : è possibile prepararli anche un giorno prima della farcitura ma per tenerli belli croccanti è importante conservarli in un contenitore di latta chiuso ermeticamente.








Crema pasticcera

Prendete una ciotola e mettete i tuorli d'uovo, lo zucchero e l'amido di mais e con una frusta a mano lavorateli fino ad ottenere un composto omogeneo.





Adesso prendete un pentolino e versate il latte, aggiungete due strisce di buccia di limone (controllate che non ci sià anche la parte bianca altrimenti avrà un sapore amaro) e portate a bollore. Se volete ottenere un sapore di limone più intenso aumentate la quantità di buccia.

Togliete la buccia di limone e versate il latte a filo sul mix di uova e zucchero,mescolando in continuazione, infine mettetelo sul fuoco per farla addensare.

Ci vorranno circa 3-5 minuti di bollitura.


La crema al cioccolato l'ho fatta prendendo metà del quantitativo di quella al limone, quando era ancora calda, ed aggiunto cioccolato fondente (la quantità varia in base ai vostri gusti). Mescolatelo per farlo sciogliere bene.


Coprite le due preparazioni con pellicola trasparente e lasciatele raffreddare.


🤬Purtroppo durante la preparazione, ho fatto addensare troppo la crema ma ho risolto aggiungendo 70g di panna montata poco zuccherata😎.



Procedimento


Anche se in questo caso questa fase potrebbe sembrare superflua ho deciso comunque di scriverla perchè lasciare la pagina così mi dava un senso di incompiuto.



Questo è il risultato che ho ottenuto

Prendete due sacca poche e riempite i cannoli con le creme preparate.


Per ultimo spolverate dello zucchero a velo ed i cannoli sono pronti ad essere divorati.


Se non li mangiate tutti subito, come me che sono golosa 😝, ricordatevi di conservarli in frigo.



Devo confessarvi che nonostante sia stata costretta ad "aggiustare" la crema, il gusto finale è stato strepitoso ... tanto che con questo dolce ho finalmente conquistato mia suocera, non è per niente amante dei dolci. Se ne è mangiata addirittura due e per me è stato come vincere Masterchef 🤣🤣


Ricordatevi che sono a vostra disposizione per qualsiasi dubbio o aiuto necessario 👩‍🍳.

Comments


© Copyright

© 2019 by Tonia's homecooking experience. Proudly created with Wix.com

bottom of page