Torta Gianduia
- Tonia's homecooking
- 26 set 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Qualche anno fa, quando ancora di cucina non ne capivo molto 🤣, avevo ricevuto in regalo un libro di ricette della collana del Cucchiaio D'Argento. All'epoca pensavo che erano ricette difficili e avevo conservato il libro. Ora però, dopo tanti errori e successi in cucina, la curiosità mi ha spinto a riprenderlo ed ecco che qualcosa mi ha già attirato l'attenzione.
Cari miei, oggi vi propongo l'esecuzione della Torta Gianduia. Un dolce croccante in superficie ma morbidissima e umida all'interno. Assomiglia tantissimo a un Brownie con l'aggiunta delle nocciole. Perfetta per la colazione o la merenda, accompagnata da una tazza di thè o caffè. Come detto, non è una mia ricetta però mi è piaciuta molto e vorrei farla conoscere anche a voi.

Ingredienti per una tortiera di 26 cm diametro
Zucchero semolato = 200 g
Burro = 200 g
Cioccolato fondente = 200 g
Nocciole = 200 g (tritate)
Uova = 4
Farina 00 = 2 cucchiai
Lievito in polvere = 1/2 cucchiaino
Succo di limone = 1 cucchiaino
Zucchero a velo = quanto basta
Sale = un pizzico
Preparazione

Imburrate e infarinate leggermente una tortiera di 26 cm diametro. Foderate il fondo con la carta forno. Preriscaldate il forno a 190°C.
In una ciotola o nell'impastatrice, lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.

Nel frattempo che l'impastatrice sta lavorando il burro, sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e lasciatelo intiepidire.
Quando il burro è diventato spumoso, incorporate un tuorlo alla volta, la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale, le nocciole tritate e il cioccolato fuso.
In una seconda ciotola, montate a neve ferma gli albumi con il succo di limone e incorporatelo al composto di cioccolato mescolando dal basso verso l'alto.
Versate ora l'impasto e cuocete a 190°C per circa 15 minuti, poi riducete il calore a 180°C e fate cuocere per altri 10-15 minuti. Con il mio forno (ventilato) ci sono voluti circa 30 minuti. Vi consiglio di fare la prova stecchino, altrimenti rischiati di ottenere una torta asciuttissima e difficile da mangiare senza bere litri di acqua 🌊🌊🌊
Sfornate la torta e lasciatela intiepidire. Prima di servirla, cospargetela con abbondante zucchero a velo.
Spero piacerà anche a voi!
Ricordatevi che sono a vostra disposizione per qualsiasi dubbio o aiuto necessario 👩🍳.
Commenti