Crostata meringata alle albicocche
- Tonia's homecooking
- 25 lug 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Il dolce della mia infanzia, il dolce che riempiva la casa con il suo profumo, la frutta cotta e la meringa... quanti ricordi 😆. Mamma che mi sgridava perchè mi mangiavo tutta la meringa appena sfornato il dolce 😈🤪😂
Questo è il dolce che vi presento oggi: La crostata meringata alle albicocche. La potete preparare con le pesche, le ciliegie, le fragole, i lamponi oppure con una buona marmellata.

Ingredienti
Pasta frolla
Farina 00 = 250 g
Zucchero semolato = 110 g
Sale = un pizzico
Lievito in polvere = 1 bustina
Burro = 200 g (temperatura ambiente)
Uova = 4 tuorli
Frutta fresca
800-1000 g (pesato dopo che avete tolto il seme)
Meringa
Zucchero a velo = 200 g
Zucchero vanigliato = 1 bustina
Uova = 4 albumi (a temperatura ambiente)
Succo di limone q.b.
Preparazioni

Frolla
Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente.
Imburrate e infarinate leggermente una teglia rettangolare di circa 25x35 cm. Preriscaldate il forno a 180°C.
In una ciotola o sul piano di lavoro, con le mani mischiate prima lo zucchero e il burro, poi aggiungete i tuorli. Incorporate ora la farina insieme al lievito ed il sale. Otterrete un composto piuttosto morbido. Con un poco di pazienza sistematelo nella teglia e appoggiate sopra la frutta (o la marmellata) che avete precedentemente lavato e pulito dai semi ( io l'ho tagliata solo a metà ma si può tagliare anche a pezzi più piccoli). Infornate per circa 15-20', nel mio forno ci sono voluti 20'.
Nel frattempo che il dolce sta cuocendo, preparate la meringa.
Meringa
Prima di iniziare, controllate che non ci siano tracce di tuorli, altrimenti gli albumi non monteranno.
Con l'aiuto delle fruste elettriche (a velocità media) montate gli albumi con lo zucchero e poco succo di limone. Lo zucchero incorporatelo un poco alla volta. Gli albumi devono essere montanti a neve ferma, una volta pronta la meringa sarà lucida e spumosa.
Trascorsi 20', togliete il dolce e stendete sopra la meringa. Rimettete in forno e cuocete per altri 15'. La meringa rimarrà croccante in superficie ma umida in mezzo.
P.S. Non mangiatevi la meringa da sola come ho fatto io ehhh 😂🤦♀️

Fatemi sapere si vi è piaciuto! Mi interessa sapere il vostro parere 😉
Ricordatevi che sono a vostra disposizione per qualsiasi dubbio o aiuto necessario 👩🍳.
Comments