Torta Raffaello dalla Transilvania
- Tonia's homecooking
- 20 lug 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Per gli amanti del cocco e non solo. A tutti i curiosi di scoprire piatti stranieri, vi consiglio la Torta Raffaello dalla Transilvania
La ricetta di questo dolce, mia Mamma l'aveva scritto da tanto tempo, e io non sapevo cosa mi stavo perdendo fino quando un giorno mi sono decisa a prepararlo.

Non è la classica torta al cocco, ma una delizia che vorrete mangiare senza interruzione e che dopo 2-3 giorni diventa ancora più buona. Molti dolci li avevo preparati prima ancora di decidermi verso il mondo del blogging e purtroppo per molte ricette non ho foto del processo di preparazione 😌. Comunque sia, voglio condividere con voi questa torta e cercherò di spiegarvi al meglio come arrivare al dunque 🤩.
Vi prometto che alla prossima infornata di questa meraviglia aggiungerò le foto delle fasi di preparazione ❤❤
Ingredienti
Base al cocco
Farina 00 = 2 cucchiai
Zucchero semolato = 110 g
Sale = un pizzico
Uova = 5 albumi
Farina di cocco = 150 g
Lievito in polvere = 1 bustina
Base al cacao
Farina 00 = 2 cucchiai
Zucchero semolato = 110 g
Sale = un pizzico
Uova= 5 albumi
Noci macinate = 100 g
Lievito in polvere = 1 bustina
Cacao amaro = 3 cucchiai
Crema alla vaniglia
Latte intero = 400 ml
1 Bacello di vaniglia
Zucchero semolato = 200 g
Budino alla vaniglia = 2 buste ( Tipo Cameo )
Uova = 10 tuorli
Burro = 250 g (temperatura ambiente)
Mascarpone = 150 g
Decorazione
Cioccolato = 50 g
Preparazioni
Base al cocco
Per la base al cocco iniziate a montare gli albumi con lo zucchero fino ad ottenere una meringa. In una ciotola setacciate la farina, il lievito, il sale e insieme al cocco, aggiungetela poco alla volta agli albumi. Mescolate piano con una spatola, stando attenti a non smontare la meringa. Versate il composto in una teglia di 25cm x 35cm, precedentemente foderata con la carta da forno, e cuocete a 180°C per circa 15'.
Base al cacao
Lo stesso procedimento si esegue anche per la base al cacao.
Montate gli albumi con lo zucchero e aggiungete un poco alla volta il mix di farina, lievito, sale, noci macinate e cacao amaro (tutto setacciato). Cuocete anche questa base a 180°C per circa 15'.
Nel frattempo che raffreddano, procedete con la crema.
Crema alla vaniglia
In una pentola capiente, mettete a scaldare il latte insieme al baccello di vaniglia ( non deve bollire, solo essere caldo). In una ciotola mescolate i tuorli con lo zucchero e la polvere dei budini. Dopo che il latte si è scaldato, togliete il baccello di vaniglia e versatelo a filo sopra il mix di tuorli. Mescolate con una frusta fino quando si scioglie tutto bene, cosi non avrete dei grumi nella crema. Rimettete il latte nella pentola e fate cuocere a fuoco medio per qualche minuto. Otterrete una crema densa. Lasciate raffreddare mescolando ogni tanto.
Dopo che la crema alla vaniglia si è raffreddata, con l'aiuto di un mixer elettrico incorporate il burro e il mascarpone.
Sulla base al cocco stendete metà della crema, poi poggiate sopra la base al cacao e finite con l'altra metà di crema. Potette ricoprire con le scaglie di cioccolato o sciogliete il cioccolato e fatte delle decorazioni a piacimento.
P.S. Vi consiglio di lasciarla qualche ora / meglio tutta la notte a "riposare" prima di assaggiarla...cosi i sapori si abbinano meglio.
Ricordatevi che sono a vostra disposizione per qualsiasi dubbio o aiuto necessario 👩🍳.
Comentarios